Sostenibilità in movimento

È opinione diffusa che le auto a combustione interna siano una tecnologia superata. I loro motori hanno una scarsa efficienza energetica, sono difficili da costruire e richiedono costosi sistemi di filtraggi delle emissioni. In altre parole sono di fatto un fattore negativo per la sostenibilità ambientale. La Commissione Europea e il Parlamento di Strasburgo hanno fissato al 2035 lo stop per le vendite di autovetture con motori a combustione ma la decisione trova ancora contrari molti paesi europei che avanzano resistenze segnalando le contraddizioni insite nell’elettrificazione della mobilità, a partire dalla tecnologia delle batterie, che oggi è il principale ostacolo alla diffusione delle auto elettrica, alla riqualificazione dell’intera filiera dei motori a combustione.