Andrea Minella

Tenente Colonnello dei Carabinieri in servizo presso il Raggruppamento operativo speciale (ROS)

Nel 2006 ha concluso l’iter formativo per ufficiali del Ruolo Normale dell’Accademia Militare di Modena. Nel 2007 ha comandato un plotone del Reggimento CC Lombardia. Dal 2008 al 2010 ha ricoperto l’incarico di comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia (NA) svolgendo indagini nel contrasto alla criminalità predatoria ed organizzata di tipo camorristico. Dal 2010 al 2016 è stato assegnato al Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, ricoprendo diversi incarichi sia nelle articolazioni periferiche che del Servizio Centrale, svolgendo indagini in materia di criminalità organizzata di matrice straniera (con particolare riferimento alla criminalità nigeriana); narcotraffico internazionale (con riferimento alle organizzazioni di matrice ‘ndranghetista); cattura dei latitanti espressione di articolazioni di ‘ndrangheta; omicidi efferati, sequestri di persona a scopo d’estorsione. Dal 2016 al 2020 ha ricoperto l’incarico di comandante della Compagnia Carabinieri di Bari San Paolo e successivamente dal 2020 ad oggi è nuovamente stato assegnato al Servizio Centrale del ROS, presso il Reparto Analisi, ove svolge attività in materia di cooperazione internazionale nonché analisi dei fenomeni connessi con la criminalità etnica. Nel periodo in cui ha prestato servizio al ROS ha svolto e svolge l’incarico di docente presso l’istituto di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri nelle materie dell’Analisi, delle tecniche d’indagine per sequestri di persona a scopo d’estorsione; delle tecniche di pedinamento nonché tecniche d’indagine nel contrasto alla criminalità etnica nigeriana.