Capo della Divisione Idrologia dell’FOEN
dipl. Ingegnere civile ETH Zurigo (1996)
PhD ETH Zurigo (2003)
Master in Studi avanzati in Management, Tecnologia ed Economia ETH Zurigo (2004)
Stazioni professionali:
1996 – 1999: Sviluppo della ricerca nel campo della produzione di tecnologie del legno
1999 – 2000: Direzione di cantiere nel campo dell’ingegneria del miglioramento del suolo
2000 – 2004: Ricerca e dottorato nel campo dei rischi naturali (meccanica delle nevi), insegnamento
attività nel campo della geotecnica meccanica del suolo
2005 – 2015: Sviluppo e gestione di progetti nei settori della protezione dalle inondazioni,
rivitalizzazione, fornitura e smaltimento delle infrastrutture. Consulenza a comuni, cantoni e il
Confederazione sulle questioni strategiche relative ai progetti infrastrutturali. Gestione di grandi progetti
come project manager (ad es. città di Zurigo per la protezione dalle inondazioni).
2015-2019: Capo della Sezione Protezione dalle inondazioni presso la Divisione Prevenzione dei pericoli dell’UFAM.
La sezione per la protezione dalle inondazioni è l’autorità di controllo e l’autorità di sovvenzione per la protezione dalle inondazioni
e progetti di rivitalizzazione. Supervisiona e fornisce consulenza agli organi cantonali.
Dal 2019. Capo della Divisione Idrologia dell’FOEN (da allora anche vicedirettore aggiunto
2022). La Divisione Idrologia garantisce alla Svizzera le informazioni idrologiche di cui ha bisogno
per il suo sviluppo sostenibile. La divisione gestisce le acque superficiali e sotterranee nazionali
reti di monitoraggio, che misurano la quantità e la qualità dell’acqua. Prepara anche idrologico
previsioni ed emette avvisi e avvisi di inondazioni e siccità.