Fedra Francocci

Biotecnologa con doppio dottorato di ricerca in Scienze Botaniche e Biotecnologie Vegetali.

Il suo interesse scientifico si è concentrato sulla bioeconomia dal 2008 nell’ambito del Progetto ERC FUEL-PATH presso l’Università la Sapienza di Roma. Dal 2019 è Ricercatrice presso l’Istituto per lo Studio degli Impatti Antropici e della Sostenibilità nell’Ambiente Marino (IAS) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Negli ultimi anni ha concentrato la sua attività sullo studio dello sviluppo della bioeconomia in aree contaminate, sia in ambiente terrestre che marino, promuovendo catene del valore innovative attraverso la co-creazione e l’approccio collaborativo a scala locale. Fedra sostiene l’attuazione dell’azione pilota BLUEMED Plastic: Verso un Mar Mediterraneo sano e privo di plastica nel quadro dell’iniziativa BLUEMED http://www.bluemed-initiative.eu (2018-oggi) e anche l’implementazione del plastic hub presso il livello nazionale. Sta studiando e testando metodologie per promuovere e implementare processi volti a dimostrare e implementare innovazioni trasformative di tutte le forme (tecnologiche, sociali, aziendali, di governance) attraverso la co-creazione e un approccio collaborativo su scala locale con un impatto sulla salute del nostro Oceano e acque.

EVENTI A CUI PARTECIPERÀ QUEST'ANNO