Hans-Dieter Lucas

Ambasciatore tedesco in Italia

Lucas è nato a Jülich, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. Ha studiato storia, scienze politiche, legge e teologia cattolica all’Università renana “Friedrich Wilhelm” di Bonn e si è laureato con una tesi su politica e visione europea in Francia sotto il presidente Charles de Gaulle.
È entrato in diplomazia nel 1985 e ha lavorato anche a Mosca e Washington DC. Negli anni Novanta è stato capo dell’ufficio personale del ministro degli Esteri Hans-Dietrich Genscher e poi speechwriter del successore, Klaus Kinkel (entrambi esponenti di spicco dei liberali).
A Berlino è stato, dal 2003 al 2006, capo della divisione per l’Europa centrale, sudorientale e orientale, Caucaso meridionale e Asia centrale del dipartimento per la politica estera e di sicurezza della cancelleria tedesca. Dal 2006 al 2010 è stato direttore per l’Europa orientale, il Caucaso e l’Asia centrale al ministero degli Esteri. Dal 2010 al 2011 è stato rappresentante tedesco al Comitato politico e di sicurezza dell’Unione europea. Dal 2011 al 2015 è stato direttore politico del ministero degli Esteri e con questo ruolo è stato il negoziatore dell’accordo sul nucleare iraniano. Dal 2015 al 2020 è stato rappresentante permanente della Germania presso la Nato. Nel 2020 è stato nominato ambasciatore della Germania in Francia e a Monaco.