Politico italiano; europarlamentare
Nel 2008 è portavoce per il Ministro per la gioventù Giorgia Meloni nel governo Berlusconi IV. Nel 2011 lascia la carica di portavoce e si candida a sindaco di Terracina, vincendo al ballottaggio contro il candidato di centro-sinistra Gianfranco Sciscione. Sempre nel 2011 entra a far parte del Popolo della Libertà. Con la sospensione del PdL nel 2013, aderisce a Fratelli d’Italia.
Alle Elezioni europee del 2019 viene eletto europarlamentare, quindi si dimette da sindaco per incompatibilità con le due cariche. Presso il Parlamento Europeo dal 26 gennaio 2022 è membro della Commissione ENVI – Ambiente, Sanità pubblica e sicurezza alimentare la più partecipata dell’intero emiciclo. È stato membro della Commissione LIBE – Libertà civili, Giustizia e Affari interni, all’interno della quale ha ricoperto l’incarico di coordinatore per il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei (ECR). È membro supplente della Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale. A partire dall’ottobre del 2020 ricopre la carica di Presidente della Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Asia meridionale.