Giornalista e Autore
Sebastian Strangio è un giornalista, autore e analista specializzato nello studio del Sudest asiatico.
Laureatosi in International Politics presso l’Università di Melbourne, ha subito intrapreso la carriera di corrispondente giornalistico del Sudest asiatico, arrivando a scrivere per prestigiosi giornali asiatici e occidentali, tra cui Al Jazeera, The New York Times e The Economist. Parallelamente, ha iniziato a lavorare come analista per diverse agenzie di stampa – tra cui Reuters – ed è diventato commentatore politico di Cambogia e Birmania, nonché ricercatore dell’istituto “Future Forum” e dell’Università di Chiang Mai.
Nel 2014 ha pubblicato con la Yale University Press il suo primo libro, Hun Sen’s Cambodia, nel quale ha analizzato la storia della Cambogia successiva alla caduta del regime dei Khmer rossi nel 1979. Forte del successo ottenuto, nel 2020, in concomitanza con un diffuso interesse per il Sudest asiatico, ha scritto In the Dragon’s Shadow: Southeast Asia in the Chinese Century, edito dalla Yale University Press. Nel 2022 il libro, apprezzato dalla critica internazionale, è stato pubblicato in traduzione in Italia da add editore con il titolo All’ombra del dragone: il Sudest asiatico nel secolo cinese.