Martiri ed eroi

All’interno del palinsesto della XVI edizione del Festival della Diplomazia si terrà un incontro sul tema dei “Martiri ed Eroi”; personaggi raffigurati da artisti nel corso dei secoli spiegati dal critico d’arte e storico Vittorio Maria De Bonis, che terrà una lectio sull’argomento agli invitati

La rappresentazione di martiri ed eroi ha attraversato secoli di storia dell’arte, incarnando ideali, valori e tensioni sociali di ogni epoca. Attraverso dipinti, sculture, monumenti e opere contemporanee, queste figure simboliche raccontano storie di sacrificio, coraggio, fede e lotta per la giustizia, riflettendo le trasformazioni culturali e spirituali delle società.

Questa iniziativa si propone di esplorare come artisti di diverse epoche e tradizioni abbiano interpretato e rappresentato martiri ed eroi, analizzando il significato simbolico e l’impatto emotivo di queste opere. Dalla classicità al Rinascimento, dal Barocco al contemporaneo, il percorso mette in luce le molteplici sfaccettature del concetto di eroismo e martirio e il loro ruolo nella costruzione dell’identità collettiva.

Attraverso interventi di storici dell’arte, curatori e critici, il progetto vuole stimolare una riflessione sul potere comunicativo dell’arte nel raccontare il sacrificio e l’esempio, invitando a riscoprire il valore universale di queste figure come modelli di ispirazione e memoria.