Nato a Milano da genitori meridionali (papà di Napoli e mamma di Lecce), Alessio Liquori è attualmente un funzionario diplomatico in servizio presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le nazioni Unite a Vienna. In precedenza, ha lavorato per oltre quattro anni presso l’Ambasciata d’Italia a Skopje, in Macedonia del Nord. Prima di diventare diplomatico ha lavorato al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e, prima ancora, è stato a lungo docente di materie economiche e ricercatore presso alcune Università italiane e numerosi centri di ricerca privati. L’economia del turismo, l’economia dell’ambiente e il tema dello sviluppo sostenibile sono tra gli ambiti di ricerca applicata che ha curato maggiormente. Parla inglese, francese, macedone e ha nozioni di spagnolo e tedesco. Nel tempo libero pratica il ciclismo, l’escursionismo, l’alpinismo, l’arrampicata su roccia e ghiaccio. È socio della Sezione di Roma del Club Alpino Italiano dal 2004 ed è stato anche membro della Federazione Alpinistica Macedone. Per il Club Alpino Italiano è Operatore Regionale per la Tutela dell’Ambiente Montano (ORTAM) ed è stato Presidente della Commissione per la Tutela dell’Ambiente Montano del CAI Lazio.