Hossein Derakhshan è un autore, ricercatore e oratore pubblico iraniano-canadese, nonché pioniere del blogging, dei podcast e del giornalismo tecnologico in Iran. Attualmente sta completando un dottorato di ricerca sulla socio-spazialità dell’ascolto algoritmico presso la London School of Economics and Political Science (LSE).
Prima di iniziare il dottorato, ha trascorso il 2018 come ricercatore presso lo Shorenstein Center della Harvard Kennedy School e presso il MIT Media Lab, dove è stato coautore del rapporto Information Disorder, commissionato dal Consiglio d’Europa, sulla teoria e la pratica di ciò che è note come “notizie false”.
Hossein ha trascorso sei anni in prigione in Iran dal 2008 al 2014 a causa dei suoi scritti e del suo attivismo digitale. Dopo il suo rilascio, Derakhshan ha scritto un saggio sulla scomparsa dei blog intitolato “Il web che dobbiamo salvare”, tradotto e pubblicato in numerose lingue, e anche uno sulla televisione in carcere intitolato “La reinvenzione della televisione e l’era del post-illuminismo”.
I suoi altri interessi includono studi sul giornalismo (“Post-news Journalism”), piattaforme (“How about a European social platform for news”), disturbi dell’informazione (“Disinfo wars”).
I suoi scritti sono apparsi su The New York Times, The Guardian, MIT Technology Review, Wired, Libération, Die Zeit, El Pais e Corriere Della Sera.
Twitta regolarmente su @h0d3r e pubblica su hoder.com.