Nata a Roma nel 1963, Lucia Ronchetti ha studiato Composizione e Computer Music al Conservatorio di Santa Cecilia e Lettere e Filosofia all’Università di Roma.
A Parigi ha seguito seminari di composizione con Gérard Grisey, ha partecipato al Cursus Program on Composition and Computer Music dell’Ircam (1997) e ha conseguito il dottorato di ricerca in musicologia all’École Pratique des Hautes Études en Sorbonne, sotto la direzione di François Lesure (1999).
Nel 2005 è stata Visiting Scholar (Fulbright fellow) presso il Dipartimento di Musica della Columbia University di New York, su invito di Tristan Murail.
Altre importanti esperienze formative sono state quelle con Sylvano Bussotti (Scuola di musica di Fiesole, 1981-1984), Salvatore Sciarrino (Corsi internazionali di Città di Castello, 1989-1991) e Hans Werner Henze (Marino, 1993-1996).
Lucia Ronchetti è stata compositrice in residenza presso le seguenti istituzioni: Wissenschaftskolleg zu Berlin; Villa Concordia, Bamberg; Schlossmediale Werdenberg, Kempff-Kulturstiftung, Positano; Zürich; Yaddo, New York; Berliner Künstlerprogramm des DAAD, Berlino; Fulbright scholar program, New York; Staatsoper Stuttgart; Experimentalstudio des SWR, Freiburg; MacDowell Colony, Boston; Akademie Schloss Solitude, Stuttgart; Cité internationale des arts, Paris; Fondation Nadia Boulanger, Paris; Fondation des Treilles, Paris.
Nel 2025 la Staatsoper Stuttgart ha realizzato una nuova produzione di Pinocchios Abenteuer con la regia di Teresa Hoffmann e Gregor Meyer dirigerà una nuova produzione dell’opera corale Prosopopeia nell’ambito del Heinrich Schütz Musikfest con il coro e l’orchestra del Gewandhaus di Lispia. Il Teatro dell’Opera di Roma ha annunciato la nuova produzione dell’opera Inferno, commissionata dall’Oper Frankfurt, con la regia di David Hermann e la partecipazione dei Neue Vocalsolisten.
Dal 2021 al 2024 è stata nominata direttore artistico della Biennale Musica di Venezia.
I suoi lavori sono pubblicati da Ricordi Milano.
www.luciaronchetti.com (foto in bio a cura di Christiane Keller)