Michele Vellano è professore ordinario di Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. È stato direttore e componente del consiglio scientifico del
Master di secondo livello in Strategia globale e sicurezza e del Master in Diritto internazionale e dei conflitti armati, organizzati dall’Università di Torino in collaborazione con l’Istituto Alti Studi per la
Difesa (IASD-CASD). Ha una vasta produzione scientifica in diversi ambiti del diritto dell’Unione europea, che ricomprende, in particolare, gli aspetti istituzionali, la coesione economica e sociale e
territoriale, i rapporti tra l’Unione europea e gli enti locali territoriali, la politica commerciale comune e la politica di sicurezza e difesa comune. In quest’ultimo settore, di recente, ha curato il volume
“Sicurezza e difesa comune dell’Unione europea” e ha pubblicato un articolo dal titolo “La guerra in Ucraina e le conseguenti decisioni dell’Unione europea in materia di sicurezza e difesa comune”, nella rivista “Il diritto dell’Unione europea” e uno intitolato “L’apparente enigma della clausola di mutua difesa di cui all’art. 42, par. 7, TUE” nei “Quaderni AISDUE”.