Anthony Julian Barber

Tony Barber è uno scrittore specializzato in attualità europea e storia moderna. Attualmente sta lavorando a un libro sull’era comunista nell’Europa centro-orientale.

Tony è stato redattore, editorialista e corrispondente estero del Financial Times dal 1997 all’aprile 2025. Ha lavorato a Francoforte (1998-2002), Roma (2002-2007) e Bruxelles (2007-2010). È stato redattore per l’Europa dal 2010 al 2018 e redattore dei commenti europei dal 2018 all’aprile 2025.

Tony ha iniziato la sua carriera presso l’agenzia di stampa Reuters nel 1981 e ha lavorato come corrispondente a New York, Washington e Chicago (1982-1983), Vienna (1983), Varsavia (1984-1985), Mosca (1985-1987), Washington (1987-1988) e Belgrado (1989). Dal 1990 al 1997 Tony è stato redattore per l’Europa orientale, poi redattore per l’Europa, presso il quotidiano The Independent di Londra.

Tony ha scritto l’introduzione al libro dell’autrice polacca Margo Rejmer “Mud Sweeter Than Honey” (Fango più dolce del miele), uno studio sul comunismo albanese.

Nel 2012 Tony è stato insignito della Medaglia di Gratitudine dal Centro Solidarność di Danzica in riconoscimento del suo lavoro a sostegno della libertà e della democrazia in Polonia negli anni ’80.

Tra i principali eventi mondiali di cui ha riferito sul campo vi sono l’incidente di Chernobyl del 1986, l’occupazione sovietica dell’Afghanistan, la caduta del comunismo nell’Europa orientale nel 1989, le guerre di successione jugoslava del 1991-1995, la morte di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, la crisi del settore bancario e del debito dell’eurozona dopo il 2008 e la crisi separatista catalana del 2017 in Spagna.

Tony è autore di un libro di poesie, “Our Hearts’ Desire and other poems” (Il desiderio dei nostri cuori e altre poesie).

Tony ha studiato dal 1978 al 1981 al St John’s College dell’Università di Oxford, dove ha conseguito una laurea con lode in Storia moderna. È nato nel 1960 a Londra.

EVENTI A CUI PARTECIPERÀ QUEST'ANNO