La fame e le disuguaglianze sociali non sono solo sfide globali: si manifestano anche all’interno delle nostre società, in forme spesso meno visibili ma non meno gravi. Povertà alimentare, esclusione sociale, squilibri territoriali e mancanza di accesso a servizi essenziali continuano a colpire milioni di persone, anche nei Paesi ad alto reddito. In questo contesto, la lotta alla fame e alle disuguaglianze diventa una questione di giustizia sociale, coesione nazionale e dignità umana.
Questo evento vuole approfondire il legame tra sicurezza alimentare, equità sociale e politiche pubbliche, analizzando gli strumenti esistenti e le azioni necessarie per affrontare le nuove forme di vulnerabilità. Attraverso l’intervento di esperti, istituzioni, terzo settore e rappresentanti delle comunità locali, si discuterà di diritto al cibo, sistemi di welfare, agricoltura sociale, educazione alimentare e ruolo delle politiche fiscali e redistributive.
L’obiettivo è promuovere una riflessione concreta e multidisciplinare su come costruire un modello di sviluppo più inclusivo, in grado di garantire accesso equo alle risorse, ridurre le disuguaglianze interne e combattere ogni forma di povertà materiale e nutrizionale.